GLI ACCESSORI PER LE SPOSE

QUALI ACCESSORI INDOSSARE AL PROPRIO MATRIMONIO

L’estate è la stagione delle cerimonie, portando con sé una nuvola di romanticismo e tanto lavoro minuzioso: primi fra tutti, gli accessori per le spose.

Questi non sono dei semplici accessori, ma dei piccoli capolavori di bigiotteria e gioielleria: riescono a dare luce all’intero outfit senza essere invadenti, esaltando la figura della sposa.

L’importante è seguire alcune piccole (ma indispensabili) regole di galateo: perché anche gli accessori da sposa seguono la scia di tradizioni e superstizioni, tramandate di generazione in generazione e osservate ancora oggi. Scopriamo quali sono:

Un tocco di blu

Nei secoli passati il blu era il colore associato alla purezza della sposa, tant’è che il loro abbigliamento era completamente a tinta unita color del mare. In seguito il blu si è trasformato in bianco, secondo però la stessa concezione e idea di purezza: di blu è rimasto un dettaglio, che può essere visibile (come uno strass su un pettine o un morsetto sulle scarpe) oppure invisibile, come le giarrettiere indossate sotto l’abito. L’importante è non dimenticarsene!

Anello zaffiro

Strass, diamanti e brillantini

Il primo diamante da fidanzamento è stato donato nel lontano 1477 a Maria di Borgogna dall’arciduca Massimiliano D’Austria, come simbolo di imperituro amore. L’usanza è poi stata tramandata di casata in casata nel corso dei secoli, fino a giungere ai giorni nostri. Ovviamente i diamanti hanno un costo talvolta proibitivo, per questo motivo sono stati creati piccoli pezzi di alta bigiotteria che possano far confondere anche gli occhi più esperti. L’importante è non eccedere nel numero di accessori: si a piccoli pettini o accessori sporadici, no a parure complete che rischiano di distogliere il focus sul gioiello principale, cioè la fede nuziale. Piuttosto è meglio optare per due elementi (pettine e orecchini, o collana e bracciale, oppure orecchini e collana), che abbiamo gli stessi elementi e che seguano lo stesso stile.

Corona con strass

Perle

Molte spose evitano le perle perché credono porti male. In realtà la perla da sempre è stata associata alle spose per la sua simbologia: esprime infatti amore e purezza, e si ritiene porti felicità e prosperità al matrimonio. Culture diverse a secoli di distanza indossarono le perle durante il giorno delle nozze: dagli antichi greci, in cui le perle dovevano portare armonia ed equilibrio nella coppia, fino all’epoca vittoriana, in cui le perle erano simbolo di purezza e luminosità. Venere stessa, la dea dell’amore, si racconta che nacque dalla spuma del mare completamente nuda ma con perle attorno al collo.

Ad oggi molte spose però evitano le perle perché, secondo un curioso detto, queste porterebbero lacrime e zizzania: per fortuna esiste anche un rimedio per questa malaugurata sorte. Se le perle vengono acquistate dalla sposa, non sussiste nessun problema; la maledizione viene infatti inflitta solo a coloro che le ricevono in dono. Anche in questo caso, la tradizione ha creato la cura per scongiurare qualsiasi dubbio: se regalate, chi le riceve in dono dovrà ricambiare con una moneta, in modo da “comprarle” ed evitare la malasorte.

Perciò nessuna paura, e abbellite il vostro outfit con delle perle dal delicato fascino, sempre eleganti e discrete.

Collana di perle

Scopri tutti gli accessori che realizziamo per le aziende, o contattaci per crearne uno completamente su misura!

Share This